logo main logo dark logo main
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Salviamo la ligustica!
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Impresa Amica delle Donne
  • I NOSTRI MARCHI
    • lunaria
    • lunaria ancestrale
    • Vola Volé
    • VolaVolé Maiella National Park
    • Zeropuro
    • ORSOGNA WINERY
    • MALLORIO
    • CANTINA ORSOGNA & BABALU’
    • EVA PATCH
    • BIGA Birra
    • FRANTOIO FRAIA
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
logo main logo darklogo light
  • I NOSTRI PROGETTI
    • DAL FILO D’ERBA AL FILO DI LANA
    • SALVIAMO LA LIGUSTICA
    • IL SEME DI SULLA ATTIVA LA VITA
    • IMPRESA AMICA DELLE DONNE
  • I NOSTRI MARCHI
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • VOLA VOLÉ
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • ZEROPURO
    • ORSOGNA WINERY
    • MALLORIO
    • CANTINA ORSOGNA & BABALU’
    • EVA PATCH
    • BIGA BIRRA
    • FRANTOIO FRAIA
  • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Home / Vino fermo RISERVA / VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2009

VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2009

MARCHIO
Vola Volè - I GIOIELLI DELLA REGINA
DENOMINAZIONE MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP RISERVA  

ANNATA 2009 
LE ABBONDANTI PIOGGE E L’UMIDITÀ CHE HANNO CARATTERIZZATO LA PRIMAVERA HANNO RALLENTATO LA MATURAZIONE DELLE UVE FACENDO TEMERE IL PEGGIO FINO A GIUGNO. IL SOLE E IL CALDO ESPLOSI IN ESTATE E IN VENDEMMIA SONO STATI I COMPLICI PER L’OTTENIMENTO DI UN’UVA SANA DI ALTA QUALITÀ, RICCA DI ANTOCIANI (COLORE ROSSO) E DI SOSTANZE ESTRATTIVE. L’ANNATA COMUNQUE NON È DELLE MIGLIORI PER LA QUANTITÀ E QUESTO HA CONTRIBUITO NON POCO AL MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DEL VINO OTTENUTO. OTTIMA ANNATA 
COLORE DEL VINO Rosso

COLORE MARCATURA ANNATA DELLA REGINA/ CERALACCA E BRILLANTINO Verde
FORMATO 750 ml
CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
Vino Biologico

  • Descrizione
  • L'Ape Regina

Descrizione

L’ape ha un ruolo chiave nel mantenimento dell’equilibrio biologico nel nostro ecosistema e una sua estinzione sarebbe un evento catastrofico. Può essere considerata il bioindicatore animale “integrale” per eccellenza in quanto capace di esplorare le tre dimensioni ambientali: aria, acqua e suolo.
Purtroppo da anni si parla di drastica riduzione di questo straordinario “vettore di vita” e “sensore ambientale integrale” dovuto al degrado della qualità complessiva dei nostri ecosistemi.

In Cantina Orsogna da oltre 25 anni applichiamo i principi dell’agricoltura biologica. Oggi la superficie agricola biologica rappresenta circa 80% di quella coltivata, pertanto ci sentiamo di dire che LE API DA NOI SONO AL SICURO, lontano da pesticidi e diserbanti.

Vola Volè “Gioielli della Regina” è una linea di vini Cantina Orsogna dedicata alle api e nello specifico alla regina.

L’ape regina regna sull’alveare adattandosi armoniosamente ai bisogni, alle leggi e alle intenzioni della sua colonia regolandone la vita e garantendone la sopravvivenza. Si sviluppa da un uovo fecondato dalle api operaie alimentato fino alla fine (15 gg) a base di pappa reale. Le regine vergini, nelle loro celle reali, emettono un suono chiamato canto della regina, grido di guerra per la regina avversaria e invito ai fuchi a volare (volo nuziale). La regina esce dall’alveare un’unica volta nella sua vita con un corteo di operaie che la proteggono da tutti i lati. Nell’occasione si alza in volo il più in alto possibile (fino a 30 metri) dove solo i fuchi più forti potranno raggiungerla.
Lo sciamare può essere interpretato come un processo di fine della vecchia colonia e preparazione alla nascita di una nuova.

Ogni giovane regina si procura lo sperma da molti maschi. Questo le servirà per tutta la vita: man mano che depone le uova decide di fecondarle per generare api operaie, oppure di non fecondarle affinché nascano maschi (fuchi). Una regina può produrre fino a 250.000 uova all’anno e forse più di un milione nella sua vita. Durante il picco produttivo può deporre fino a 1500 uova al giorno. Quando la regina non è più efficace nella fecondazione le operaie si preparano a sostituirla iniziando ad allevarne una nuova da uova fecondate o da larve con non più di tre giorni di vita.

La marcatura della regina

L’addome dell’ape regina è visibilmente più lungo di quello delle operaie che la circondano, e malgrado ciò può essere difficoltoso anche per un apicoltore esperto rintracciarla in una famiglia di 60-80.000 api. Per facilitare la ricerca dell’ape regina in un alveare gli apicoltori hanno adottato un sistema di marcatura che consiste nell’imprimere sul suo torace una goccia di vernice indelebile. La serie periodica di 5 colori (azzurro, bianco, giallo, rosso e verde) ha valenza internazionale e consente agli apicoltori di conoscere l’età delle api regina.

Vinificazione e Affinamento

Le uve destinate alla produzione dei vini “Gioielli della Regina” vengono selezionate da vigne vocate alla produzione di uve rosse di alta qualità. Da queste otteniamo un vino molto ricco di colore, estratto e aromi, la macerazione può durare anche 15-20 giorni. La fermentazione viene condotta seguendo il disciplinare del vino biologico. Il vino Montepulciano d’Abruzzo «riserva», viene sottoposto ad un periodo di invecchiamento non inferiore a 2 anni, di cui almeno 9 mesi in recipienti di legno. L’affinamento avviene sia in barrique, sia in botte grande per circa 1 anno, segue un successivo affinamento in bottiglia.

L'Ape Regina

Senza di lei nessuna famiglia è in grado di sopravvivere. Di 60.000 individui è l’unica della sua casta. L’ape regina è capace di deporre fino a 1.500 uova in un solo giorno.

L’ape ha un ruolo chiave nel mantenimento dell’equilibrio biologico nel nostro ecosistema e una sua estinzione sarebbe un evento catastrofico. Può essere considerata il bioindicatore animale “integrale” per eccellenza in quanto capace di esplorare le tre dimensioni ambientali: aria, acqua e suolo.
Purtroppo da anni si parla di drastica riduzione di questo straordinario “vettore di vita” e “sensore ambientale integrale” dovuto al degrado della qualità complessiva dei nostri ecosistemi.

In Cantina Orsogna da oltre 25 anni applichiamo i principi dell’agricoltura biologica. Oggi la superficie agricola biologica rappresenta circa 80% di quella coltivata, pertanto ci sentiamo di dire che LE API DA NOI SONO AL SICURO, lontano da pesticidi e diserbanti.

Vola Volè “Gioielli della Regina” è una linea di vini Cantina Orsogna dedicata alle api e nello specifico alla regina.

L’ape regina regna sull’alveare adattandosi armoniosamente ai bisogni, alle leggi e alle intenzioni della sua colonia regolandone la vita e garantendone la sopravvivenza. Si sviluppa da un uovo fecondato dalle api operaie alimentato fino alla fine (15 gg) a base di pappa reale. Le regine vergini, nelle loro celle reali, emettono un suono chiamato canto della regina, grido di guerra per la regina avversaria e invito ai fuchi a volare (volo nuziale). La regina esce dall’alveare un’unica volta nella sua vita con un corteo di operaie che la proteggono da tutti i lati. Nell’occasione si alza in volo il più in alto possibile (fino a 30 metri) dove solo i fuchi più forti potranno raggiungerla.
Lo sciamare può essere interpretato come un processo di fine della vecchia colonia e preparazione alla nascita di una nuova.

Ogni giovane regina si procura lo sperma da molti maschi. Questo le servirà per tutta la vita: man mano che depone le uova decide di fecondarle per generare api operaie, oppure di non fecondarle affinché nascano maschi (fuchi). Una regina può produrre fino a 250.000 uova all’anno e forse più di un milione nella sua vita. Durante il picco produttivo può deporre fino a 1500 uova al giorno. Quando la regina non è più efficace nella fecondazione le operaie si preparano a sostituirla iniziando ad allevarne una nuova da uova fecondate o da larve con non più di tre giorni di vita.

Tutti i prodotti a marchio Vola Volé
Leggi tutto
VolaVolé Pecorino
Leggi tutto
VolaVolé Cococciola
Leggi tutto
VolaVolé Passerina
Leggi tutto
VolaVolé Trebbiano d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
VolaVolé Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
VolaVolé Montepulciano d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
VolaVolé PASSERINA Spumante
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L PECORINO
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L COCOCCIOLA
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L PASSERINA
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L TREBBIANO d’ABRUZZO DOP
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L CERASUOLO d’ABRUZZO DOP
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3L PRIMITIVO
Leggi tutto
VolaVolé BIB 3LMONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP
Leggi tutto
VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2008
Leggi tutto
VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2009
Leggi tutto
VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2010
Leggi tutto
VolaVolé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2011
Leggi tutto
Vola Volé – Gioielli della Regina MONTEPULCIANO d’ABRUZZO DOP RISERVA 2012

I MARCHI DI CANTINA ORSOGNA

Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volè
Luna Gaia
Vola Volè Maiella National Park
Orsogna Winery
Mallorio
Patch Wine
Eva Patch
Zeropuro
Padami
Cantina Orsogna & Babalu’
Frantoio Fraia
Biga

I PROGETTI DI CANTINA ORSOGNA

– Dal filo d’erba al filo di lana
– Salviamo la ligustica!
– Il seme di sulla attiva la vita
– Impresa amica delle donne

Contatti

CANTINA ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Oppure, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionale
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessario
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA