logo main logo dark logo main
  • HOME
  • Our Projects
    • FROM THE BLADE OF GRASS TO THE WOOL YARN
  • Our brands
    • Prodotti a marchio Lunaria en
    • Prodotti a marchio LUNARIA ANCESTRALE
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • Prodotti a marchio ZERO PURO
    • Prodotti a marchio ORSOGNA WINERY
    • Prodotti a marchio MALLORIO
    • Prodotti a marchio CantinaOrsogna&BABALU
    • Prodotti a marchio EVA PATCH
    • Prodotti a marchio BIGA
    • Prodotti a marchio Frantoio Fraia
  • News
  • contact us
logo main logo darklogo light
  • HOME
  • Our Projects
    • FROM THE BLADE OF GRASS TO THE WOOL YARN
  • Our brands
    • Prodotti a marchio Lunaria en
    • Prodotti a marchio LUNARIA ANCESTRALE
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • Prodotti a marchio ZERO PURO
    • Prodotti a marchio ORSOGNA WINERY
    • Prodotti a marchio MALLORIO
    • Prodotti a marchio CantinaOrsogna&BABALU
    • Prodotti a marchio EVA PATCH
    • Prodotti a marchio BIGA
    • Prodotti a marchio Frantoio Fraia
  • News
  • contact us

Zeropuro LINFAE Primitivo



DENOMINAZIONE
PRIMITIVO Terre di Chieti IGP

CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biologico e Biodinamico (Demeter) 
> A fermentazione spontanea
> Senza Solfiti aggiunti
> Non filtrato sterilmente
> Stabilizzazione tartarica naturale










Con etichette facilmente rimuovibili dalla bottiglia per essere smaltite separatamente

 

SKU: Zeropuro LINFAE Categories:Biodinamico Demeter, Biologico, Senza solfiti aggiunti, Vino Fermo, Vino Rosso, Zeropuro
  • Description

Description

COLORE Rosso

 

FORMATO 750 ml

 

IN VIGNA
I vini ZEROPURO sono vini biodinamici certificati DEMETER.
La biodinamica (dal greco bios = vita e dinamikòs = movimento) è basata sui principi dell’antroposofia il cui ideatore fu il filosofo austriaco Rudolf Steiner. Nella visione antroposofica, un’azienda agricola biodinamica funziona come un microcosmo, alla base della quale c’è la fertilità e la vitalità del suolo che deve essere mantenuta in modo naturale: letame, sovesci di materiale vegetale, rotazioni colturali e pascolamento di animali. Il vigneto biodinamico esprime l’equilibrio e la bellezza di un terreno sano e vivo.

 

LA BIODINAMICA E IL TERROIR

I vini biodinamici restituiscono il luogo di origine attraverso il profumo e il gusto e questo viene definito dai francesi come “Terroir” (territorialità) vale a dire l’appartenenza di un vino a un particolare contesto. Il Terroir è una “combinazione unica e irriproducibile di fattori di un determinato anno”: annualità diverse produrranno condizioni di crescita diverse e queste influenzeranno le forme di vita del luogo. Cosa che non succede, purtroppo, nei vini convenzionali dove queste variazioni sono appianate dagli interventi umani e chimici in vigna e in cantina.

 

IN CANTINA

FERMENTAZIONE SPONTANEA: coltivando in modo naturale su terreni viventi sani e fertili otteniamo uve ricoperte da una ricca micro-vita e il vino si fa da solo. La vita microbiologica del vigneto consente di ottenere fermentazioni di successo in cantina fondamentale per l’ottenimento di un vino biodinamico a fermentazione spontanea. L’uso di fungicidi chimici nel convenzionale indeboliscono le popolazioni di lieviti rendono impossibile la fermentazione spontanea.
SENZA SOLFITI AGGIUNTI (inferiore a 10 mg/l): il vino biodinamico non ha bisogno di aggiunta di conservanti (solfiti) per la sua stabilità, le uve possiedono già tutti gli elementi necessari per fermentare, stabilizzarsi e conservarsi naturalmente nel tempo. L’aggiunta dei solfiti nel vino non è una pratica antica e il suo uso è relativamente recente. Alla fine del XIX secolo l’uso era diffuso solo allo scopo di disinfettare le botti di vino destinati al trasporto marittimo mentre nel vino non veniva aggiunto in quanto si pensava che il suo uso affliggesse il bevitore. Il vino biodinamico ZEROPURO senza solfiti aggiunti è trattato molto facilmente dal fegato e non dà alla testa.
STABILIZZAZIONE TARTARICA NATURALE: sul fondo di una bottiglia i piccoli cristalli sono innocue precipitazioni di tartrati e significano che il vino “ha sentito il freddo”. In biodinamica non sono ammessi trattamenti fisici (refrigerazione) e chimici e si sfrutta effetto del freddo naturale invernale come elemento di stabilizzazione tartarica dei vini.

 

IL VINO BIODINAMICO

I vini biodinamici sono meno immediati ma sempre emozionanti, di solito il colore più intenso di quelli dei convenzionali, i profumi emanano un senso di vigore, in bocca hanno maggiore presenza minerale ed esibiscono un’energia che permane a lungo anche dopo l’assaggio. I vini convenzionali sono più stabili e figli di canoni preordinati, ma alla distanza risultano monocorde mentre il vino biodinamico si trasforma di continuo, rivelandoci nel tempo tutta la sua essenza. Del vino spesso è dimenticata la funzione primaria cioè quella di essere bevuto che dovrebbe essere il fattore più importante di valutazione. Di certo i buoni vini biodinamici sono estremamente bevibili e hanno le più alte qualità salutistiche.

 

IL VINO PRIMITIVO “LINFAE”

Il Primitivo Linfae è un vino caldo, sontuoso e avvolgente, con un bouquet fruttato di prugna e ciliegie sotto spirito, note speziate e inconfondibili profumi di macchia mediterranea e sale. Al palato è strutturato, caldo, giustamente tannico, mediamente acido, morbido, leggermente salato e ben modulato con profondità di sorso e una notevole bevibilità di sorso, nonostante l’altra gradazione.

Related products

  • Read more
    Zeropuro CLOROFILLAE Malvasia ORANGE
  • Read more
    LUNARIA MAGNUM BUCEFALO rosso vino da uve appassite
  • Read more
    LUNARIA ANCESTRALE montepulciano d’abruzzo
  • Read more
    LUNARIA PETTIROSCE cerasuolo d’abruzzo DOP

I MARCHI DI CANTINA ORSOGNA

Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volè
Luna Gaia
Vola Volè Maiella National Park
Orsogna Winery
Mallorio
Patch Wine
Eva Patch
Zeropuro
Padami
Cantina Orsogna & Babalù
Frantoio Fraia
Biga

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT