logo main logo dark logo main
  • HOME
  • Our Projects
    • FROM THE BLADE OF GRASS TO THE WOOL YARN
  • Our brands
    • Prodotti a marchio Lunaria en
    • Prodotti a marchio LUNARIA ANCESTRALE
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • Prodotti a marchio ZERO PURO
    • Prodotti a marchio ORSOGNA WINERY
    • Prodotti a marchio MALLORIO
    • Prodotti a marchio CantinaOrsogna&BABALU
    • Prodotti a marchio EVA PATCH
    • Prodotti a marchio BIGA
    • Prodotti a marchio Frantoio Fraia
  • News
  • contact us
logo main logo darklogo light
  • HOME
  • Our Projects
    • FROM THE BLADE OF GRASS TO THE WOOL YARN
  • Our brands
    • Prodotti a marchio Lunaria en
    • Prodotti a marchio LUNARIA ANCESTRALE
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ
    • Prodotti a marchio VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • Prodotti a marchio ZERO PURO
    • Prodotti a marchio ORSOGNA WINERY
    • Prodotti a marchio MALLORIO
    • Prodotti a marchio CantinaOrsogna&BABALU
    • Prodotti a marchio EVA PATCH
    • Prodotti a marchio BIGA
    • Prodotti a marchio Frantoio Fraia
  • News
  • contact us

VolaVolé Maiella National Park Primitivo MAGNUM





MARCHIO
Vola Volé Maiella National Park

DENOMINAZIONE
LA MUGHETA
Primitvo Terre di Chieti IGP
COLORE Rosso

FORMATO MAGNUM 1500 ml

GRADO ALCOLICO 13,5%vol

CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biologico e Biodiversity Friend
> Senza Solfiti Aggiunti
> Fermentato con la biodiversità della Maiella 

SKU: volavole-maiella-national-park-primitivo-magnum-1 Categories:BiodiversityFriend, Biologico, Vino Fermo, Vino Rosso, Vola Volé Maiella National Park
  • Description

Description

LA MUGHETA – PRIMITIVO TERE DI CHIETI IGP
Pini prostrati al suolo nel tentativo di resistere alla tormenta, un intreccio inestricabile di rami, nell’aria un afrore di resina e il canto inaspettato del merlo dal collare.

La mugheta, costituisce la fascia degli arbusti contorti più estesa dell’Appennino ed uno degli habitat più peculiari della Majella, localizzata nella fascia altitudinale compresa tra i 1.700 ed i 2.300 metri al di sopra del limite altitudinale del bosco. La mugheta copre buona parte della fascia subalpina del massiccio della Majella, ed insieme alle formazioni prostrate a ginepro nano e/o uva orsina rappresentano gli arbusteti primari del Parco. Questi ambienti ospitano una varia e diversificata avifauna con specie molto rare e localizzate su tutto il resto dell’Appennino, come ad esempio il Merlo dal Collare od il Crociere, ma al loro interno trovano rifugio anche la Coturnice e la rara Vipera dell’Orsini.

Il limite tra faggeta e la mugheta è anche l’ambiente di crescita di alcune specie rare, quale la bellissima orchidea Cypripedium calceolus, nota con il nome di “Scarpetta di Venere” o “Pianella della Madonna”.

Related products

  • Read more
    VolaVolé BIB 3L PASSERINA
  • Read more
    MALLORIO COCOCCIOLA
  • Read more
    LUNARIA LABELLE malvasia
  • Read more
    Zeropuro STILLAE Pecorino Spumante

I MARCHI DI CANTINA ORSOGNA

Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volè
Luna Gaia
Vola Volè Maiella National Park
Orsogna Winery
Mallorio
Patch Wine
Eva Patch
Zeropuro
Padami
Cantina Orsogna & Babalù
Frantoio Fraia
Biga

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.