Description
Origini del vitigno
Il Pinot Grigio può vantare un genitore importante: il Pinot Nero. Infatti, da una sua mutazione gemmaria nasce il Pinot Grigio. Questo vitigno definito impropriamente uva bianca, ma dallo stesso nome è chiaro che siamo di fronte ad una varietà non a bacca bianca. Il colore dei suoi acini a maturazione è grigio tendente al rosa. Origina vini di colore ramato anche se vinificato in bianco mentre se lavorato a contatto con le bucce assume un colore rosato, molto vicino al rosa occhio di pernice con riflessi buccia di cipolla. Il Pinot Grigio ramato vanta una tradizione ben radicata nota sin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia che proprio con il termine “Ramato” indicava nei contratti di compravendita il nome del vino Pinot Grigio. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva scomparsa di questa interpretazione più classica (ramata) a favore della più “moderna e tecnologica” vinificazione in bianco in cui la leggera presenza di colore viene allontanata attraverso l’azione decolorante del carbone enologico. Però basterebbe osservare un grappolo di questo vitigno per capire che l’uva non merita di essere privata del suo colore naturale e con esso di parte del suo corredo varietale.
The vineyard and the appassimento
Pinot Gris vines are trained in Abruzzo using the pergola (tendone) and guyot systems. The drying process of the grapes, in Italian appassimento, starts in September with the “cane-cut withering” technique, that consists in stopping the lymphatic flow to the bunches and leaving the grapes to dry up directly on the vine
The winemaking and the aging of the wine
Following the biodynamic practice, the destemmed grapes are left to ferment with only their indigenous yeasts and without a controlled temperature. The spontaneous fermentation continuee until the yeasts will die due to the high content of the produced alcohol, leaving a certain residual sugar concentration that is important for the organoleptic balance of the wine. All the winemaking and vinification phases are carried out following the “Demeter” standards, which do not require the addition of chemicals or preservatives. The wine becomes stable naturally.
Aging takes place in concrete or stainless steel tanks, followed in bottles.
Testing notes
Elegant on the nose with notes of ripe tropical fruit and citrus peel. A round and mouth-filling palate with a long finish.
Food pairing
It pairs perfectly with rich and tasty dishes, especially with traditional recipes of the Mediterranean cuisine.
Serving temperature
10-12°C
Gradazione Alcolica
14%vol